Una cortesia: puoi usare dei subject meno generici? Grazie.
On Tue, 2010-06-29 at 15:41 +0200, stefano rento wrote:
Ciao segnalo alcuni problemi che ho riscontrato in neon e in octofuss. Forse sono stato già segnalati, in questo caso ignorate il tutto.
Problemi riscontrati: neon:
- in fase di installazione compare la barra di percentuale di installazione: arriva oltre il 100% (150%). E' possibile sistemarla?
Se vuoi lo segnalo a quelli di ubuntu :)
2)nella panello superiore manca l'icona di regolazione del volume e quella di selezione del modello di tastiera, per gli insegnanti sono comode.
Hai dato i permessi agli utenti per gestire il volume? Non e' piu' una applet del pannello a partire da ubuntu 9.10
- Alla fine dell'installazione compare il messaggio: "supporto lingue
non completato" e chiede di aggiornarlo. Se eseguo l'operazione di aggiornamento compare:" Database software danneggiato, impossibile installare o rimuovere programmi, eseguire " sudo apt-get -f install". Compare il messaggio che non è stato installato nfs-common (legato a fuss-client)
Gia' segnalato, garzie.
- nel pannello inferiore non è presente il fuss-launcher
E' nella notification area, il processo gira?
- per il tema mi sembra una confusione di colori: schermata login
azzurra, desktop viola. Si puo ritornare ai colori di sable?
Questo decidetelo voi :) Io seguo le indicazioni che ho ricevuto.
octofuss: la procedura di installazione e la configurazione fila benissimo, ma ho trovato questi problemi:
- creo una cartella insegnanti in home, assegno gruppi e permessi
corretti. Creo l'utente pippo con percorso /home/insegnanti/pippo; l'utente viene creato in /home. Solo con modifica posso spostare la home dell'utente nel percorso voluto.
Con che UI lo ho hai creato?
- Il plugins del cluster (ho fatto poche prove) mi sembra che non giri bene
Manca l'olio? :) puoi spiegarti meglio? Grazie :)
Ciao,
C.